| Greci in Italia arte e civiltá della magna Grecia
 
 Testi: Furio Durando,Gaia Borghi, Fabio Bourbon, Sandra Mariani, Maria Sabrina Pirri
 
 320 pagine con elegante cofanetto,
 430 immagini a colori,
 formato 27 x 31,6 cm
 edizione italiana
 
 Editore: Scripta Maneant Magnus
 Argomento: Travel Italy
 ISBN / Barcode: 9788870571851
 
 Euro € 79.00
   
 
 Giunti a colonizzare le isole e le coste dell'Italia meridionale già nel VIII secolo a.C. i popoli venuti dalla penisola elladica trovarono in queste terre le condizioni propizie a un rapido sviluppo economico, militare e culturale.
 Questo volume catturerà l'interesse di coloro che coltivano la passione per il mondo classico e l'arte antica attraverso un viaggio emozionante alla scoperta di come vivevano gli antichi Greci d'Italia, considerandone ogni aspetto della quotidianità - dall'architettura all'oreficeria, dalla religione al teatro, dallo sport alla guerra - e mettendono soprattutto in risalto l'immenso patrimonio artistico.
 
 I Greci d'Italia raggiunsero una ricchezza tale da consentire la costruzione di monumenti straordinari tanto per la qualità estetica, quanto per la loro stessa diffusione sul territorio. Paradossalmente, la Magna Grecia è oggi più generosa di templi, santuari, teatri, mura di quanto lo sia la penisola elledica.
 
 Un libro dedicato alla "Grande Grecia" d'Occidente, che ne ripercorre la storia, la cultura e l'arte è un prezioso invito alla conoscenza e all'approfondimento di questa civiltà attraverso testi rigorosi e ricche, spesso inedite immagini.
 
 
 |